La sauna è da secoli parte integrante della vita e dell’identità nazionale finlandese. Non è solo un modo per riscaldarsi nel rigido clima del nord, ma anche un rituale che unisce le persone, favorisce la pulizia del corpo dalle tossine e offre relax al corpo e allo spirito. Con una popolazione di oltre 5 milioni di abitanti, la Finlandia vanta circa 3 milioni di saune. Questo numero impressionante dimostra quanto la cultura della sauna sia profondamente radicata nel paese. La natura unica della sauna finlandese e la sua importanza secolare per l’identità nazionale sono confermate anche dal fatto che la tradizione della sauna finlandese è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO nel 2020. Scopri la storia della sauna finlandese e scopri il segreto di questa straordinaria tradizione.
La sauna come parte dell’identità nazionale finlandese
La tradizione della sauna in Finlandia risale all’epoca in cui la Scandinavia era ancora una zona selvaggia e selvaggia. Le saune originali assomigliavano a delle piroghe, il cui scopo era quello di riscaldare e pulire il corpo. Le saune di fumo più antiche non avevano camini: il fumo fluttuava all’interno, creando un aroma specifico nella stanza. Durante il rituale, i rami di betulla venivano utilizzati per soffocare il corpo, migliorando la circolazione e rilasciando un caratteristico odore resinoso.
Nei secoli successivi, le saune tradizionali finlandesi erano già costruite in legno, di solito vicino ai laghi o in prossimità di buche di ghiaccio. Dopo una seduta, ci si immergeva immediatamente nell’acqua fredda, che irrobustiva il corpo, rafforzava le difese immunitarie e migliorava la circolazione.
Dalle saune di fumo alle spa urbane: l’evoluzione della sauna finlandese
Le saune si sono trasformate nel tempo, adattandosi alle mutate condizioni di vita. Mentre un tempo erano comuni le saune a fumo, oggi è sempre più frequente trovare saune moderne, riscaldate elettricamente, con camino e ventilazione efficiente. Nella Finlandia moderna, anche nel cuore dell’urbanizzata Helsinki, sono disponibili saune pubbliche come la Kotiharju. Queste saune combinano le antiche tradizioni con i comfort moderni, consentendo sia agli abitanti che ai turisti di sperimentare il patrimonio finlandese.
Il fenomeno della sauna finlandese
L’approccio finlandese alla sauna deriva dal rigido clima nordico, che ha dato forma alla necessità di rafforzare il corpo e liberare la mente. La sauna è diventata un simbolo di forza interiore (sisu) e un modo naturale per migliorare la forma fisica e mentale.
La sauna è una parte della vita, un luogo di incontro e scambio intergenerazionale, ed è per questo che i finlandesi imparano a usarla fin da piccoli. La maggior parte dei finlandesi ha la propria sauna in casa o nelle immediate vicinanze. Tuttavia, è bene sapere che la sauna fa parte sia della vita privata che di quella pubblica. È interessante notare che molte aziende e istituzioni pubbliche hanno una propria sauna dove si incontrano dipendenti e visitatori. In alcune aziende o edifici governativi, si tratta di un luogo di conversazione informale che favorisce le relazioni commerciali e la fiducia.
Le regole della caccia in Finlandia. Alcuni fatti interessanti
Le saune finlandesi sono regolate da regole proprie. Cosa puoi fare per sperimentare appieno i benefici di questo rituale?
- In una sauna tradizionale finlandese non è necessario indossare il costume da bagno. Tra i finlandesi la nudità è rispettata e non è motivo di vergogna. Quello che potrebbe essere un passo falso per alcuni visitatori stranieri è naturale in Finlandia.
- Porta con te un asciugamano. Stenderlo sulle panche ti aiuterà a non bruciarti e a garantire il massimo comfort durante la tua sessione di sauna.
- Fai attenzione al löyly quando fai la sauna. Versare l’acqua sulle pietre riscaldate creerà un vapore salutare, rendendo la tua sessione di sauna un’esperienza indimenticabile.
- Assicurati di utilizzare le provviste! Picchiettare il corpo con dei rametti di betulla migliora la circolazione e stimola il flusso linfatico.
- Dopo aver lasciato la sauna, immergi il corpo in acqua fredda, ad esempio in una vasca. La combinazione di sauna e tricheco indurisce perfettamente il corpo.
- Saune sistematiche! L’uso regolare della sauna finlandese attiva la circolazione e depura l’organismo dalle tossine. L’alta temperatura aiuta a rilassare i muscoli e ad alleviare il dolore, oltre a favorire il recupero dopo l’esercizio fisico. La sauna può anche rafforzare il sistema immunitario e migliorare le condizioni della pelle.
La cultura della sauna finlandese nel mondo
Questa tradizione, radicata nell’identità nazionale, si è diffusa nel tempo anche in altri paesi. Sempre più persone in tutto il mondo apprezzano l’arte finlandese della sauna ed elementi del rituale, come i ramoscelli di betulla o l’immersione in acqua fredda dopo una sessione, stanno guadagnando popolarità anche al di fuori della Scandinavia. Tuttavia, è bene sapere che molti paesi hanno sviluppato una propria cultura della sauna, seguendo l’esempio della Finlandia.
Sommario
La sauna finlandese è molto più di un semplice relax ad alte temperature. È un rituale profondamente radicato che purifica il corpo e la mente, allevia lo stress, rafforza il corpo e unisce le persone. Dalle piroghe primitive alle moderne spa urbane, la sauna finlandese si è evoluta nel corso dei secoli, pur rimanendo fedele alle sue radici e ai suoi valori. In Finlandia, la terra dei laghi, delle foreste e del Mar Baltico, la sauna è parte integrante della vita quotidiana. La sua magia sta ispirando sempre più persone in tutto il mondo a scoprire i benefici di questa usanza nordica.